Sia che si tratti di te stesso come professionista o hobbista, o come responsabile d'azienda, avere una consistenza tale da riuscire a costruire il proprio brand online come si deve, è cruciale.
L'obiettivo è di costruire un'immagine o idea di te o del tuo business, direttamente nella mente di coloro che entrano in contatto con il tuo profilo o la tua presenza online, così che diventi solida e persistente.
Per farlo la parole d'ordine è: costanza. Del resto, come pensi che si possa ottenere il risultato sperato se, ad esempio, tu cambiassi immagine o modo di comunicare in ogni occasione?
Essendo un argomento che mi sta molto a cuore e per il quale molti fanno domande, ho pensato di mettere insieme in questo post una serie di indicazioni utili per tutti coloro che vogliono iniziare a costruire la propria immagine professionale o che vogliono rafforzare il proprio brand online per un prodotto, un marchio, un'impresa.
I tempi cambiano, le mode cambiano, le automobili, i vestiti, i gadget... il tuo sito web non è da meno.
Solo che in quest'ultimo caso, non si tratta solo di un trend, ma più precisamente di necessità che mutano per i tuoi lettori, e nuove possibilità che hai di fare business in rete usando nuove tecnologie o strategie. In poche parole, se il tuo sito web è più vecchio di 2 anni, o se lo hai recentemente ristrutturato senza tenere conto di quanto ti dirò qui, rischi di trovarti nella situazione che gli americani paragonano ad una partita a poker: stai lasciando un sacco di soldi sul tavolo. Vediamo di cosa si tratta.
I dispositivi mobile sono una realtà affermata, che in alcuni casi rappresentano oltre il 50% delle visite che arrivano sulle tue pagine. Il bello è che sono facili, rapidi da usare, li hai sempre con te e... hanno schermi di tante dimensioni!
Tablet da 10...
Ti starai chiedendo cosa sia il video che vedi qui sopra... Continua a leggere e lo scoprirai. Ti garantisco che resterai stupito.L'analisi delle statistiche di accesso ed utilizzo del tuo sito web sono parte fondamentale di qualsiasi strategia di Internet Marketing. Se non puoi confrontarti con delle web analytics precise, puntuali e che vadano ben oltre i soliti parametri, non riuscirai mai a misurare quello che fai come l0 hai fatto, non avrai mai un quadro completo della situazione e rischierai di continuare sulla strada sbagliata. Le Heat Map rappresentano uno degli strumenti più evoluti ed intriganti che uso e che ultimamente implemento in tutti i progetti più importanti (incluso Valerio.it). In combinazione con altri strumenti di misurazione, come il monitoraggio dei click, ed un'attenta analisi di Google Analytics, posso avere un quadro molto, molto preciso di cosa fanno i lettori e di come posso migliorare le performance di...
Con una vita da freelance e un piccolo studio alle spalle, ho accumulato abbastanza esperienza negli anni per capire dove e come si possa riuscire ad eliminare un concorrente più grande di te, in quasi ogni terreno di gioco.
Ci sono regole che funzionano sempre, ed altre che vanno adattate alla situazione in cui ti trovi, ma resta il fatto che essere piccoli ha indubbiamente i suoi vantaggi.
Mentre il tuo grande competitor può sicuramente contare su una potenza di fuoco superiore alla tua, dalla tua hai sempre qualche qualità che a lui manca e, a mio giudizio, risulta più efficace.
Queste regole possono essere applicate in qualsiasi settore: retail, consumer, professional e business online.
Quindi sia che il tuo avversario sia il famoso ristorante dietro l'angolo, o la grande catena di negozi, questi 10 consigli basati su strategie di Internet Marketing (e non solo), ti torneranno utili e se applicate come si...
Da qualche giorno (dal 24 settembre per l'esattezza) è in vendita su Amazon (sia .it che .com) il mio libro: Web Marketing Vendere Online a Costo Zero, dove spiego passo dopo passo, una strategia basata interamente su strumenti e prodotti gratuiti della rete.
Seguendo le mie indicazioni chiunque può, in meno di 1 ora, mettere in piedi il proprio business online e vendere un prodotto fisico, un prodotto digitale (corsi, video, mp3, pdf...) o servizi e consulenze, in modo automatico e costruirsi una lista di potenziali clienti su cui fare re-marketing in un secondo tempo.
L'idea che mi ha spinto a scrivere "Web Marketing Vendere Online a Costo Zero" (il primo di una lunga serie) è nata in seguito ai tanti incontri che ho avuto con persone spinte da spirito imprenditoriale, con voglia di fare, ma con zero risorse.
Non solo.
L'obiettivo è di formare il lettore, trasmettendo le nozioni...
Uno dei progetti più interessanti che ho seguito ultimamente, e che ha dato risultati sorprendenti, è l'operazione Buoni Sconto on.line che ho seguito per TreValli Cooperlat, il colosso del latte e suoi derivati, fra la fine di dicembre 2012 e febbraio 2013. Per la prima volta l'azienda ha deciso di utilizzare solo ed esclusivamente strumenti on.line per un'operazione di marketing su scala nazionale, ovviamente impostando direttive precise e vincolanti, prima fra tutte: il budget. Con il team di marketing (Dott. Federico Camiciottoli, Dott. Andrea Alfieri, Dott. Stefano Mancini) ho elaborato una strategie di distribuzione virale dei buoni in formato elettronico. Ma partiamo dagli obiettivi, molto diversi tra loro ed ambiziosi:
In Italia si legge di più. E' un dato di fatto ed il trend è in aumento, e per chi vuole trovarsi un lavoro o ampliare il proprio business, questa non è sicuramente un'opportunità da farsi scappare. Facciamo una piccola premessa e vediamo in che cosa consiste realizzare un business online con il Kindle Marketing.
Che sia un grande fan di FANCY.com non è un segreto, l'ho già detto in più occasioni, sia qui sul blog che in pubblico durante i miei seminari, e questo social tutto incentrato sul bello mi ha veramente conquistato.
Ora che si è anche accaparrato (non saprei a che prezzo) il dominio fancy.com (prima era theFancy.com - proprio come facebook, che era theFacebook.com) ed ha allargato la propria base utenti ed aziende, è veramente una calamita.
Questa sera sono stato per quasi 40 minuti a dare dei fancy (un po' come i LIKE) a tante cose, belle e strane, eleganti e pacchiane, ma tutte con qualcosa in comune: immagini di alta qualità e la possibilità di acquistarle. Ed in questi 40 minuti ho sbloccato a mia insaputa 4 buoni sconto dal 10% al 30%.
Ora... al di là del divertimenti e del cazzeggio puro, fancy.com può essere molto interessante per il business, vediamo qualche idea:
Una delle domande più frequenti che ricevo è proprio questa: "Valerio vorrei guadagnarmi da vivere con Internet, ma da dove posso iniziare?" oppure "Valerio sai dirmi quali strategie dovrei seguire per avere successo con il web?".
Le risposte, se mi segui da tempo, possono essere molte, e spesso il risultato migliore lo si ottiene mixando più strategie e strumenti, per ottimizzare i risultati.
Una cosa è certa: devi fare qualcosa in cui sei bravo e che soprattutto ti piaccia.
Sarà per la mia indole indipendente, ma fare qualcosa che non mi piace non solo non mi piace, ma proprio non mi riesce.
1. BLOG: inutile negarlo, avere un blog è il primo passo fondamentale per affermarsi in rete. E' l'unico modo che hai per dimostrare efficacemente quanto vali, quante ne sai, raccontare a tutti quali sono i tuoi obiettivi, i tuoi successi, i tuoi pensieri. Sviluppi: dal blog puoi crearti una base di...
Il riscontro, ed i risultati, di ECommerce Vincente del 7 e 8 giugno sono stati sorprendenti. Oltre 40 persone da tutta Italia venute fino a Macerata, non proprio una meta comoda per i più, con l'intenzione di sentirmi parlare per oltre 12 ore su e-commerce, strategie di marketing, idee vincenti per il business e nuove soluzioni low cost. Bello, divertente e soprattutto, rivoluzionario per molti che erano ancora legati a vecchie idee, strumenti costosi e credenze popolari inculcate da qualche zombi (leggi qui). Ma, c'è sempre un ma... La cosa più incredibile è accaduta nei giorni seguenti quando tanti miei colleghi si sono sentiti, come dire... togliere la sedia da sotto il sedere oppure scoprire gli scheletri nell'armadio. A cosa mi riferisco? Ma semplicemente a servizi inefficienti, inefficaci o ultra datati, venduti a cifre assurde.
Alcuni esempi: