Nel corso della mia carriera ho sempre cercato di creare una community attorno ad ogni prodotto o in generale, attorno al mio brand così da offrire qualcosa di utile a complemento delle mie strategie di web marketing.
Il motivo è semplice: vendere un prodotto e lasciare lì le persone non è molto profittevole - per te - e non è molto interessante per i tuoi clienti, ma creare una community e mantenerla attiva non è facilissimo, almeno a prima vista.
Nel corso del tempo ho strutturato il mio brand in modo che ogni volta che qualcuno entra nella mia Academy, diventa, di conseguenza membro e partecipante di qualcosa di più interessante.
No, non pensare che la community possa essere solo un gruppo Facebook o un forum, per lo meno nella mia concezione, la COMMUNITY è un luogo in cui le persone si identificano, hanno familiarità con il brand che seguono e ricevono contenuti di valore con continuità.
A questo, sicuramente, si aggiungono modalità diverse e a diversi livelli, di interazione con me e gli altri membri.
Queste cose, se fatte bene e messe tutte insieme, creano un’energia pazzesca che sfocia solo in progresso e prosperità per tutti.
Vediamo le varie tipologie di community che ho sperimentato.
Sono ormai alle battute finali - spero - per lo studio e la concezione della mia nuova community, pensata in modo ibrido ed integrato con tutto quello che vedi sopra (Facebook escluso) e che adotterà soluzioni che possano accontentare tutti, offrendo il meglio di ogni singolo aspetto di cui ti ho parlato.
Un luogo per tutti e a più livelli di partecipazione.
Un sistema di comunicazione facile e soprattutto mobile.
Una soluzione che permetta interazione, condivisione e networking.
Non è facile ma ci sto lavorando, e non sembra che ci sia qualcosa di pronto in rete, ogni piattaforma che provo ha sempre i suoi lati positivi - che mi entusiasmano - e negativi - che mi demoralizzano.
Al momento sto testando diverse soluzioni: Kajabi, Tribe, MightyNetwork, Moosocial, Slack, Mobilize...
Magari questo argomento ti interessa a 1000 e hai tempo e voglia di testare qualcosa con me. O forse conosci una soluzione, un software, un’app o un’altra diavoleria digitale che faccia per me...
Se rientri in uno di questi casi, commenta qui sotto dicendomi la tua, offrendomi la tua disponibilità come beta tester o più semplicemente dandomi un consiglio dal tuo punto di vista - di utilizzatore di community o esperto.
Come sempre leggo e rispondo personalmente a tutti.
Condividilo sul tuo blog, sui tuoi canali social e con i tuoi contatti!
A differenza di tutti gli altri consulenti/coach che puntano a insegnare agli hobbisti o ad aspiranti marketer, Valerio offre formazione specializzata e consulenza operativa solo agli imprenditori che vogliono sfruttare appieno le incredibili opportunità del marketing online ed essere due passi avanti rispetto ai loro competitor.
Questo significa formazione specializzata e consulenza personalizzata sul marketing online, mirate a trasferire all’impresa - in maniera semplice, rapida e diretta - solo le strategie di cui ha bisogno per essere al primo posto e ottenere risultati misurabili.