Creator vs Curator: la vera partita dell’attenzione – Notes #009
Notes è la mia raccolta settimanale di idee, strategie e riflessioni per chi vuole crescere nel marketing digitale, fare scelte migliori e restare rilevante in un mondo che cambia veloce.
Nel mondo del digital marketing e dei contenuti, ci siamo abituati a pensare che la chiave del successo sia creare qualcosa di nuovo. Ma in un’epoca in cui siamo sommersi da contenuti, la vera sfida non è più solo produrre — è selezionare, ordinare, dare senso.
Ecco perché oggi il gioco si gioca tra creator e curator.
Foto di Boston Public Library su Unsplash
TL;DR (Too long; Didn't read)
- I creator producono contenuti originali.
- I curator selezionano, organizzano e contestualizzano i contenuti altrui.
- Il futuro appartiene a chi sa fare entrambe le cose in modo strategico.
- Non si tratta di quantità, ma di qualità e rilevanza percepita.
Vediamo più da vicino come queste due figure si distiguono, intersezionano, collaborano o addirittura collimano.
🎨 Il Creatore
È colui che costruisce da zero: scrive articoli, registra podcast, produce video, crea format. È la fonte. È quello che dice: “questo non c’era, ora c’è”.
Essere creator oggi è entusiasmante, ma anche faticoso. L’algoritmo è vorace, il pubblico impaziente, e i competitor sempre attivi.
I creator vincono quando:
-
hanno una voce unica;
-
riescono a produrre con costanza;
-
offrono contenuti che insegnano o ispirano.
Ma attenzione: anche il creator migliore può essere ignorato in mezzo al rumore.
📚 Il Curatore
Il curator è l’esperto che seleziona il meglio. Non deve creare da zero, ma sa dove guardare, come scegliere, cosa evidenziare. È quello che dice: “lascia che te lo spieghi io”.
È il filtro, il ponte, il decodificatore.
Chi fa bene il curatore:
-
fa risparmiare tempo al pubblico;
-
crea fiducia perché sa cosa vale la pena leggere, vedere o ascoltare;
-
aggiunge valore non creando, ma contestualizzando.
Oggi più che mai, chi aiuta gli altri a orientarsi diventa un punto di riferimento.
🧠 Creator e Curator: una combinazione vincente
La verità è che non c’è una scelta netta. I creator migliori curano anche. E i curatori più seguiti creano contenuti per dare voce al proprio punto di vista.
👉 Un esempio?
Un imprenditore che scrive una newsletter può condividere un articolo utile (curator), ma anche commentarlo con la sua esperienza e visione (creator).
🚀 Cosa significa per te?
Che tu gestisca un brand, una community o una newsletter, oggi la tua autorevolezza si costruisce così:
-
Seleziona meglio.
-
Aggiungi contesto.
-
Costruisci fiducia.
-
Non puntare solo su “creare tanto”, ma su “creare e curare con senso”.
Il pubblico non cerca solo contenuti.
Cerca una guida.
Cerca qualcuno che li aiuti a pensare meglio, scegliere meglio, agire meglio.
Se vuoi il mio aiuto per definire il tuo brand, dargli corpo ed impostare una strategia da creator/curator, scrivimi qui.
Fai la differenza!
Valerio
PS: Da oltre 25 anni affianco imprenditori e professionisti per far crescere il loro business e posizionare il loro brand in modo autorevole, ed oggi unisco la mia lunga esperienza nel marketing all'IA, offrendo servizi personalizzati per la creazione di contenuti e la consulenza strategica per il marketing.
Approfondimenti
🛠️ Mini lista: Tool utili per curatori di contenuti
Ecco alcuni strumenti che puoi usare per selezionare e condividere contenuti in modo intelligente:
-
Feedly https://feedly.com
Per seguire blog, news e fonti specifiche. Ti permette di monitorare facilmente decine di fonti in un’unica dashboard. -
Pocket https://getpocket.com/
Salva articoli e video che vuoi leggere o usare più tardi, con tag personalizzati per organizzare i contenuti. -
Mailbrew https://mailbrew.com
Crea newsletter automatiche dai tuoi feed RSS, tweet, video preferiti. -
Raindrop.io https://raindrop.io
Il miglior strumento per salvare e organizzare link in cartelle visive. Perfetto per creare archivi tematici. -
Notion + Zapier https://www.notion.com
Per costruire un vero e proprio archivio editoriale automatizzato: puoi salvare tweet, post o articoli interessanti e ritrovarli nel tuo Notion senza muovere un dito.
Questo è Notes!
Notes è la mia nuova newsletter dedicata al mio pubblico in cui condivido idee, strategie e riflessioni che possono fare la differenza nel mondo del marketing e del business online.
Notes ha un format flessibile, nasce come un testo ma può contenere un podcast, un video e diverse risorse extra per approfondire il tema trattato.
👉 Iscriviti e commenta questo nuovo numero di Notes:
https://www.valerio.it/newsletters/notes
Risposte