Il Thought Leaderย รจ la massima espressione di leadership modernaย e nel digitale si evolve, grazie alla possibilitร di condividere il proprio sapere.
Thought Leader, ne ha mai sentito parlare?
Forse leggendo qua e lร ti รจ ancora capitato di imbatterti in questo termine apparentemente un poโ difficile e di chiederti che cosa significhi esattamente.
In effetti, io stesso lo nomino quando parlo di autorevolezza (come in questo articolo sui 4 step per acquisirla) – e capirai subito il perchรฉ.
Forse la parola โleaderโ ti รจ un poโ piรน familiare: possiamo dire, in generale, che si tratta di un punto di riferimento per le persone che gli stanno intorno.ย
Ecco, il Thought Leader รจ, letteralmente, un โleader di pensieroโ: una persona riconosciuta come esperta e autorevole nel proprio settore, a cui affidarsi al momento del bisogno e le cui opinioni sono percepite come rilevanti.
ร un concetto che ha a che fare con la propria reputazione e la fiducia da parte dei clienti ed รจ un elemento essenziale del Content Marketing.
Se non hai le idee ben chiare a proposito, continua a leggere: voglio darti una mano e spiegarti chi รจ un leader di pensiero e cosa fa esattamente.
Chi รจ il Thought Leader
Immagina di percorrere un sentiero per la prima volta.ย Non sapendo cosa aspettarti, avrai bisogno di una guida con determinate caratteristiche: dovrร aver giร fatto quello stesso tragitto, conoscere eventuali ostacoli che si possono incontrare, aiutarti a non perderti e spronarti ad arrivare fino alla vetta.
Questo รจ un Thought Leader: qualcuno che ha giร percorso quella strada e sa mostrartela con sicurezza.
ร una persona riconosciuta come autorevole e affidabile nel suo campo, che comprende profondamente il business in cui opera e le esigenze dei propri clienti. La sua opinione diventa punto di riferimento per gli altri, sui quali ha un impatto reale e duraturo.
Di solito non ci si autoproclama leader di pensiero: si viene considerati tali dagli altri, grazie ai risultati ottenuti e alle strategie condivise.
Come trasmette queste sue capacitร e competenze? Lo fa attraverso la diffusione di idee e intuizioni, ossia di contenuti di valore (ecco perchรฉ il legame con il Content Marketing), ricevendo in cambio fiducia e guadagni.
Il Thought Leader รจย il terzo stadio, il piรน alto, nella piramide dellโautorevolezza. Tornando allโesempio di prima, รจ colui che conquista una vetta prima di tutti gli altri e ci mette una bandiera con il proprio nome: cosรฌ puรฒ posizionare il suo brand in modo unico e distintivo, diventando attraente agli occhi del pubblico (se vuoi saperne di piรน riguardo al brand positioning, ti consiglio di leggere questo articolo).
ร uno step fondamentale per avere successo.
Quali caratteristiche ha ilย Thought Leader
Le caratteristiche tipiche di un leader di pensiero sono:ย
- ย Avere una competenza particolare;
- ย Rivolgersi alla propria nicchia specifica;
- ย Coinvolgere il proprio pubblico;
- ย Aumentare la consapevolezza intorno a determinati argomenti;
- ย Ispirare punti di vista diversi;
- ย Formulare idee innovative;
- ย Avere una prospettiva chiara e definita;
- ย Stimolare il confronto.
Per un leader di pensiero sono importanti la storia, lโesperienza vissuta e come si collegano al proprio lavoro. Questo permette di avere un punto di vista chiaro e focalizzato sullโargomento e di poter proporreย nuove soluzioni a vecchi problemi.
Inoltre, non รจ detto che un leader di pensiero debba operare da solo. Oltre al seguito di follower, puรฒ collaborare con altri Thought Leader o professionisti che trattano argomenti complementari, aumentando il proprio valore e credibilitร .
Il Thought Leader puรฒ avere qualsiasi provenienza, ma non tutti possono esserlo. La leadership di pensiero richiede molto tempo; il punto di partenza รจ avere un ottimo prodotto o servizio, saperlo comunicare e costruire una community forte e fedele.ย
La chiave resta sempre lโutilizzo del content marketing per aumentare la propria autoritร e influenza.
Cosa fa ilย Thought Leader
Come quindi avrai capito, il leader di pensiero fa essenzialmente una cosa: produce contenuti di valore sugli argomenti che riguardano i suoi prodotti o servizi.
Comunica la propria storia e le proprie esperienzeย per offrire valore alle persone che lo seguono e per aiutarli a risolvere i loro problemi. Vuole educare, informare e coinvolgere il suo pubblico, cosa che fa principalmente attraverso il web e i social media.
Cerca di definire le sfide dei suoi clienti, ma soprattutto spiega loro come riuscire a vincerle: offre risposte e soluzioni a un pubblico specifico, attraverso diversi approcci.
Questo gli permette di mostrarsi come esperto in materia, quindi come la persona/azienda giusta a cui affidarsi; rafforza cosรฌ la reputazione del suo brand, acquisisce nuovi clienti, mantiene fedeli quelli che giร lo seguono e fa crescere la sua attivitร .
Ma fai bene attenzione: non bisogna cadere nella trappola dellโegocentrismo.
Non si tratta infatti di vendere o di promuovere se stessi o i propri prodotti, ma di dimostrare di essere in grado di aiutare gli altri a superare le proprie difficoltร , perchรฉ si รจ giร passati da lรฌ e si sa cosa vuol dire (e come uscirne).
Ti consiglio di leggere il libro “Ready to Be a Thought Leader?: How to Increase Your Influence, Impact, and Success”ย di Denise Brosseau.
Occorre dimostrare di saper dare, prima di chiedere.
ร un ruolo che si costruisce nel tempo – non si puรฒ certo diventarlo dallโoggi al domani. Ci vuole abilitร e tenacia nel dimostrare che la propria voce merita di essere ascoltata.
Di sicuro, nella strada verso lโautorevolezza, essere Thought Leader รจ lโobiettivo ultimo da voler raggiungere come garanzia di qualitร del proprio business.
Conclusioni
Riassumendo, il Thought Leader รจ colui che, in un determinato contesto:
- ย sa cosa fare per raggiungere un obiettivo;
- ย conosce un metodo per farlo;
- ย ha elaborato un proprio sistema, grazie al suo prodotto o servizio, per ottenerlo.
Il vantaggio che ne deriva รจ proprio lโautorevolezza, che permette di distinguersi ed essere scelti fra tanti.
Come ti dicevo, per essere leader di pensiero occorre pazienza e tenacia.
Nel frattempo, puoi fare due cose: uno, lavorare su di te, ricercando e sviluppando te stesso nel tuo campo attuale, formandoti, facendo esperienze e guadagnando rispetto; due, produrre e condividere contenuti di valore, creando un seguito sul web e intorno a te, instaurando un dialogo con le persone dove ti mostri come una persona esperta in grado di dar loro consigli efficaci.
Infine, ricorda: i leader di pensiero sono anche coloro che sanno ispirare gli altri ad agire, a fare il passo successivo nel loro viaggio, sapendo che i fallimenti o i rallentamenti non mancheranno, ma che saranno necessari per raggiungere i propri obiettivi.