Come creare corsi online

Leggi Tutto

Come creare corsi online

Valerio Fioretti

Valerio Fioretti รจ lo specialista del web marketing per le piccole e medie imprese (PMI). A differenza di tutti gli altri consulenti e coach che puntano a insegnare agli hobbisti o ad aspiranti marketer, Valerio offre formazione specializzata e consulenza operativa solo agli imprenditori che vogliono sfruttare appieno le incredibili opportunitร  del marketing online ed essere due passi avanti rispetto ai loro competitor.

guide rapide
  • 1

    Come lanciare una Newsletter Premium
  • 2

    Come scrivere un libro e lanciarlo in bestseller list
  • 3

    Come ottenere piรน clienti per consulenza e coaching
  • 4

    Come organizzare la giornata e il tempo
  • 5

    Social Media Marketing per il Business

INDICE

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su telegram
Telegram
Condividi su email
Email

INDICE

La creazione di corsi online a pagamento.

Nel momento in cui scrivo ho in cantiere ben 4 corsi online.

Sono video corsi online che ho intenzione di consegnare a breve al mio pubblico, che andranno ad integrare gli altri 17-18 corsi giร  creati e, per non farmi mancare nulla, mi sono iscritto a 3 Mastermind online oltre oceano.

Qualcuno ogni tanto fa capolino, si affaccia, e mi chiede come faccio a creare cosรฌ tanti corsi online per i miei clienti, quanto tempo ci metto e come faccio nel contempo a proseguire con la mia formazione.

Non รจ che io sia un dattilografo super veloce o uno che si spara 10 ore di video per poi farsi montare i filmati da qualche collaboratore, assolutamente no.

Stessa cosa vale per la mia formazione, la organizzo in base ad appuntamenti precisi e calendarizzati: quando si studia un corso online si fa quello e basta, come fosse un appuntamento con un cliente.

In questo modo riesco a gestire in maniera efficiente ogni impegno, per non dire poi che tutto quello che produco come Valerio.it viene pensato, creato e finalizzato solo ed unicamente dal sottoscritto.

Altra importante considerazione, a cui sono giunto qualche tempo fa รจ che oggi non sempre ha molto senso creare dei corsi online giganteschi con il rischio che nessuno li digerirร  mai.

Se rivedo alla fruizione di alcuni programmi che avevo creato 5 anni fa, vedo con dispiacere che solo una minima percentuale di studenti paganti hanno portato a termine i corsi online piรน lunghi.

Il problema dei corsi online.

Io ci campo di contenuti a pagamento, รจ il 50% del mio business ma non per questo deve prendere il 50% del mio tempo e non deve essere cosรฌ anche per i miei studenti.

Il tempo รจ la risorsa piรน scarsa e non rinnovabile che abbiamo. Tutti.

Da Mark Z. al postino che ti porta i pacchi Amazon, tutti hanno lo stesso tempo e la stessa impossibilitร  di rinnovarlo. Ogni giorno ci sono 1000 cose da fare e questo ha creato in breve lโ€™errata percezione che molti imprenditori hanno del proprio lavoro, arrivando alla conclusione che non hanno tempo di formarsi.

Sempre di piรน ricevo richieste da parte di professionisti ed imprenditori che pensano che il tempo vada impiegato solo per lavorare a testa bassa senza formarsi, senza capire il marketing (nel mio caso specifico), con il risultato che tutti vogliono delegare, per poi accorgersi che non hanno i soldi per farlo e che non sanno cosa si sta facendo per loro.

Come strutturare il proprio corso online.

Con sempre meno tempo a disposizione per studiare e sempre piรน la necessitร  di non restare indietro, ho da tempo capito che ogni corso online puรฒ essere strutturato in due modi:

  1. Corsi online super veloci da consumarsi in 2-3 ore.
  2. Corsi online super strutturati, magari con 30 ore di video, ma estremamente modulari, a cui accedere allโ€™occorrenza per consultare la parte che ti interessa.

Nel primo caso si tratta di percorsi estremamente specifici, che vanno a colpire e risolvere un singolo ma importante problema, con una soluzione rapida e senza dover arrivare per forza di cose a raccontare vita, morte e miracoli di ogni argomento.

Questi sono anche i corsi piรน facili da vendere perchรฉ sono chiari gli obiettivi, i risultati, la trasformazione, le opposizioni e il pubblico a cui interessano รจ ben definito.

Dallโ€™altra parte troviamo i corsi online piรน strutturati e ricchi di contenuti, sono piรน complessi da realizzare e forse un poโ€™ piรน difficili da vendere, ma di solito hanno una vita molto piรน lunga.

Ad esempio, aggiornamenti a parte, il mio Master in Social Authority รจ in vendita ormai da 5 anni e non smette di produrre risultati per i miei studenti (e giusti profitti per me).

In questo caso la richiesta, il pubblico e le promesse sono ben diverse dal primo tipo visto poco fa. Questo genere di corsi online comprende strategie che durano nel tempo e che offrono un approccio multi disciplinare.

Qui lโ€™argomento รจ piรน imponente rispetto ai corsi ultra veloci. Si parte da un assunto piรน generico per arrivare ad un risultato ben definito, come ad esempio quello di monetizzare i social.

A questo genere di percorso si avvicinano persone che hanno intenzioni molto serie e meno urgenza, sono imprenditori che vogliono formarsi e costruire delle basi solide e durature, a cui attingeranno da lรฌ in avanti per anni.

Vogliono crearsi un cultura permanente sullโ€™argomento, e magari sviluppare un proprio punto di vista.

Corsi Online on Camera

Come realizzare un corso online.

Ci sono diverse modi che ho utilizzato in passato e, per un motivo o per lโ€™altro, sono tutti estremamente efficaci.

Vediamoli velocemente insieme.

  • Video corso in camera. Un classico, vai davanti alla telecamera e parli al tuo pubblico, magari con lโ€™ausilio di una lavagna digitale o a fogli mobili. Spieghi il tuo contenuto guardando lโ€™obiettivo e parlando al tuo studente come se fosse lรฌ davanti a te.Qui hai bisogno di un paio di buone luci, un microfono e una video camera, una reflex o uno smartphone. Tutto sommato cose reperibili velocemente o che hai giร .
  • Video corso con slide. Se hai timore a stare davanti alla telecamera o se il tuo corso richiede la visualizzazione dello schermo – penso ai tutorial per un software, ad esempio – questa รจ la soluzione migliore. Io uso Screenflow per fare il cattura schermo e registrare tutto lโ€™audio.
  • Webinar. Perchรฉ non parlare in camera o con le slide in diretta? Cosรฌ da poter rispondere anche alle domande dei tuoi studenti. Non solo, questa tecnica ti permette poi – se strutturi bene i contenuti – di dividere la registrazione del tuo webinar in video che andranno a comporre un corso online.Io per i webinar uso LiveWebinar, ma vanno bene quasi tutte le piattaforme che puoi trovare oggi sul mercato.
  • Solo testo. Si ritorna un poโ€™ indietro nel tempo, prima dellโ€™avvento di Youtube e dello streaming, e questa cosa mi piace molto. Sarร  perchรฉ mi piace scrivere ma ancora di piรน leggere e studiare su un contenuto sul quale posso ritornare velocemente tutte le volte che voglio.Puoi creare un PDF o una sequenza di e-mail o ancora avere unโ€™area corsi dove i testi prendono il posto dei video. Ho molti amici che scelgono questa strada, come Valerio Conti, Marco De Veglia e Andrรฉ Chaperon.


  • Audio. Io sono un grande fan dei podcast e degli audiolibri. In questo modo posso digerire facilmente molti contenuti mentre faccio altro, come guidare, rilassarmi ad occhi chiusi, magiare…Realizzare un audio corso รจ super facile. Ti bastano un buon microfono (il migliore a basso costo รจ il Samson Meteor che trovi su Amazon) e un computer, oppure il tuo smartphone con qualche app per registrare note vocali, e un buon auricolare. La cosa piรน importante รจ la quiete attorno a te.

    Devi trovarti in un luogo silenzioso per registrare e… se non sei super abituato a parlare a braccio, devi prepararti prima i testi da leggere. Poco indicato per tutorial e corsi super pratici.

Queste modalitร  sono tutte efficaci e ognuna avrร , per ognuno di noi, i propri aspetti positivi e negativi.

Spesso la scelta della modalitร  da adottare per la creazione dei nostri corsi online ricade su quello che sta piรน โ€œnelle nostre cordeโ€ o dalle capacitร  tecniche che abbiamo giร  o dalle risorse che possiamo impiegare.

In ogni caso nessuno ci vieta di fare un โ€œmix & matchโ€ di tutte queste modalitร  per creare i nostri corsi online, ad esempio girando un video corso in camera, con alcune lezioni video slide, un webinar di approfondimento, unโ€™appendice scritta e poi registrata in audio.

Resta il problema della distribuzione e dellโ€™organizzazione dei contenuti, e non รจ un segreto che sono il brand ambassador italiano di Kajabi quella che reputo essere la miglior piattaforma per creare corsi online e per chi vuole vendere informazioni, anche perchรฉ in sรฉ include tutto quello di cui puoi aver bisogno: sito web, app mobile, community, hosting, video hosting, blog, affiliazioni, area corsi, carrello, pagamenti, CRM, email marketing…

Se la cosa puรฒ interessarti da questa pagina hai la possibilitร  di fare un periodo gratuito di prova di 4 settimane e di accedere al mio corso tutorial online in italiano completamente gratuito.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su telegram
Telegram
Condividi su email
Email

Potrebbero anche interessarti:

“Ho sempre pensato che le newsletter fossero solo pubblicitร .
Poi mi sono iscritta a quella di Valerio.it e… ho ricevuto piรน contenuti utili qui che da un corso a pagamento”

– Francesca

Entra in contatto con le strategie di Valerio.it LEGGI UNA NEWSLETTER DIVERSA DAL SOLITO